Amsterdam offre un’ampia varietà di musei: tra questi, il Museo Van Gogh e il Rijksmuseum sono in assoluto i preferiti dai turisti. Prenotare in anticipo i biglietti per questi musei è un’ottima idea, soprattutto per il Museo Van Gogh, poiché prevede un limite di visitatori e spesso registra il tutto esaurito per l’intera giornata! Seleziona il tuo museo di seguito per ulteriori informazioni:
Il museo con la più grande collezione di dipinti di Vincent Van Gogh. Questo articolo ti spiegherà tutto ciò che ti occorre per preparare al meglio la tua visita al Museo Van Gogh. Per via del limite di visitatori imposto durante l’alta stagione, dovrai prenotare in anticipo il tuo biglietto.
Il gigantesco Rijksmuseum è l’attrazione più popolare di Amsterdam. Con più di 5.000 dipinti, questo museo racconta 800 anni di storia olandese, incluso il XVII secolo, conosciuto anche col nome di Secolo d’Oro Olandese. Ammira dal vivo dipinti famosi in tutto il mondo, come la “Ronda di Notte” di Rembrandt e la “Lattaia” di Vermeer.
Si tratta dell’ex abitazione e atelier di Rembrandt van Rijn, dove visse tra il 1639 e il 1658. Questo splendido e maestoso museo è pieno di mobilio antico, opere d’arte e oggetti che ti faranno credere di essere tornato nel XVII secolo.
La Heineken Experience è situata nel più antico birrificio della Heineken. La visita di 90 minuti alla Heineken Experience interattiva svelerà tutti i segreti della storia, del processo di produzione e del marketing del più famoso marchio di birra dei Paesi Bassi.
NEMO è il museo di scienze di Amsterdam, votato a far appassionare i giovani alle scienze e alle tecnologie, offrendo per esempio l’occasione di provare a effettuare degli esperimenti. Si tratta di un museo meraviglioso e interattivo. Se visiti Amsterdam con i tuoi bambini, te lo consigliamo caldamente. L’imponente struttura sulle rive del lago Ij è situata vicino alla stazione centrale.
Questo museo ti farà ripercorrere 500 anni di storia marittima dell’Olanda, incluso il Secolo d’Oro Olandese, fino ad arrivare al presente di questo paese dipendente dalle dighe. Avrai l’occasione di visitare la replica dell’antica imbarcazione della Compagnia Olandese delle Indie Orientali, la 'Amsterdam'. La collezione include dipinti, modellini di navi, armamenti e mappe.
L’”Amsterdam Museum” è dedicato ai sette secoli di storia della città di Amsterdam. Dal piccolo insediamento sulle sponde del fiume Amstel al Secolo D’Oro Olandese (XVII secolo), fino ad arrivare alla metropoli dei giorni nostri. Il museo storico è situato in pieno centro e rappresenta un’ottima soluzione per conoscere meglio la città.
8. Museo Ons' Lieve Heer op Solder
Un’attrazione meno turistica ma decisamente interessante è il museo Ons' Lieve Heer op Solder museum (Nostro Signore in Soffitta). Si tratta di un’ex chiesa clandestina, situata a Oudezijds Voorburgwal 38, nel centro di Amsterdam. I biglietti per questo gioiello nascosto sono facilmente disponibili online.
Il Museo Stedelijk di Amsterdam è un museo di arte, fotografia e design moderni e contemporanei. L’edificio, unico al mondo, è soprannominato “la vasca da bagno” ed è situato nel Museumplein, accanto al Museo Van Gogh. Qui potrai ammirare 150 anni di arte moderna grazie alle opere di artisti iconici come Appel, Kadinsky, Warhol e Gerit Rietveld.
10. Hermitage
L’impressionante edificio dell’”Hermitage” ospitava inizialmente, nel XVII secolo, un ospedale. Oggi è teatro di svariate mostre, tra cui grandi collezioni dall’ Hermitage di San Pietroburgo. Scopri di più sulla mostra attuale e sui biglietti per l’Hermitage.
Il Museo a Luci Rosse o Museo della Prostituzione offre un’occhiata dietro le quinte del Quartiere a Luci Rosse. Il museo è situato all’interno di una casa sui canali del XVII secolo e spiega tutta la storia di questo famigerato quartiere, la più antica professione al mondo, e i segreti delle signore.
Vuoi scoprire come vivevano i cittadini più abbienti di Amsterdam nel XVII secolo? Visita questa casa sui canali, che fu lasciata in eredità dai coniugi Willet-Holthuysen al comune di Amsterdam, assieme al mobilio e alla collezione d’arte. Potrai ammirare i saloni, la sala da ballo, la sala da pranzo, il grazioso giardino e altre zone della casa.