Il Rijksmuseum Amsterdam
Biglietti per il Museo Statale di Amsterdam

Il Rijksmuseum è il Museo Statale di Amsterdam. Prenota online i tuoi biglietti ed evita le lunghe code al Rijksmuseum di Amsterdam (Paesi Bassi).
Biglietti Rijksmuseum
Orari & Biglietti Rijksmuseum Amsterdam |
|
| Indirizzo | Museumstraat 1, Amsterdam, Paesi Bassi |
| Trasporto Pubblico | Puoi raggiungere il Museumplein dalla Stazione Centrale di Amsterdam: Tram 2 o 12 (fermata Rijksmuseum) |
| Biglietti
📌 Nota bene: Il museo è l’attrazione più visitata dei Paesi Bassi. In alta stagione, ciò si traduce in lunghe code all’ingresso. Puoi evitarle facilmente acquistando i biglietti online:
📌 L'Amsterdam City Card è un pass cittadino che include l'accesso a 70 musei e attrazioni (come il Rijksmuseum e la Casa di Rembrandt), biglietti per i trasporti pubblici e una crociera sui canali (ulteriori informazioni e prenotazioni) Amsterdam City Card |
|
| Orari di apertura |
|
Il Rijkmuseum, Museo Statale di Amsterdam
Il gigantesco Rijksmuseum (Museo Statale di Amsterdam) è l’attrazione più popolare di Amsterdam (Paesi Bassi). Con più di 5.000 dipinti, questo museo racconta 800 anni di storia olandese, incluso il XVII secolo, conosciuto anche col nome di Secolo d’Oro Olandese. Ammira dal vivo dipinti famosi in tutto il mondo, come la “Ronda di Notte” di Rembrandt e la “Lattaia” di Vermeer.
Il Rijksmuseum, Museo Statale di Amsterdam
La “Ronda di Notte”12x Cosa vedere al Rijksmuseum
Il Rijksmuseum, situato nel cuore di Amsterdam, può essere considerato un vero e proprio tesoro di arte e storia olandese. Puoi trovare una vasta collezione e l'architettura di questo museo attira ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo. Di seguito sono riportati i 12 punti salienti da non perdere durante la tua visita al Rijksmuseum Amsterdam.
#1: 'La ronda di notte' di Rembrandt van Rijn
Una visita al Rijksmuseum Amsterdam non sarebbe completa senza vedere da vicino il dipinto più famoso dei Paesi Bassi, "La ronda di notte". Il dipinto è popolare in tutto il mondo oggi, dipinto da Rembrandt van Rijn. Conosciuto anche come "La compagnia del capitano Frans Banning Cocq e del tenente Willem van Ruytenburch", il dipinto fu completato nel 1642 ed è considerato un capolavoro della pittura barocca e una delle più grandi icone dell'arte olandese. Il dipinto mostra una compagnia di fucilieri in movimento, guidata dal capitano Frans Banning Cocq e dal tenente Willem van Ruytenburch. L'opera è nota per il suo uso drammatico di luci e ombre, la sua vivida rappresentazione delle figure e la sua suggestione di movimento e attività. Rembrandt è riuscito a attirare l'attenzione sulle figure centrali e sulla dinamica della scena utilizzando accenti di luce e creando contrasti.
#2: La casa delle bambole di Petronella Oortman
Questa casa delle bambole unica non è un giocattolo per bambini, ma una replica dettagliata di una casa sul canale del XVII secolo. La casa delle bambole è stata creata da Petronella Oortman e la casa offre uno spaccato dettagliato della vita quotidiana e dei gusti dell'élite olandese del passato.
#3: Gli autoritratti di Rembrandt
Nel Rijksmuseum puoi trovare un numero notevole di autoritratti di Rembrandt van Rijn. Osservando i vari capolavori si può, per così dire, seguire l'evoluzione del suo stile e della sua vita. In questo modo i visitatori possono conoscere meglio la vita dell'artista.
#4: Ceramica blu di Delft
I Paesi Bassi sono noti per le ceramiche blu di Delft e il Rijksmuseum possiede una vasta collezione di queste bellissime piastrelle e stoviglie. Si tratta di pezzi dipinti a mano che riflettono l'artigianato e la cultura olandese.
#5: 'La lattaia' di Johannes Vermeer
Un altro capolavoro di Vermeer nella collezione del Museo Rijksmuseum è "La mungitrice". Si tratta di un dipinto in cui si vede una cameriera che versa il latte. Grazie alla maestria di Vermeer nella luce e nell'ombr, quest'aopera d'arte è diventata un'opera d'arte senza tempo. Ogni giorno innumerevoli persone vengono al Rijksmuseum soprattutto per ammirare quest'opera d'arte senza tempo di Vermeer.
'La lattaia' di Johannes Vermeer
Cigno in pericolo di Jan Asselijn #6: 'Cigno in pericolo' di Jan Asselijn
"Il cigno minacciato" è un famoso dipinto del pittore olandese Jan Asselijn, dipinto probabilmente tra il 1650 e il 1652. Il dipinto mostra un cigno che difende il suo nido di uova da un cane. È considerato un simbolo di coraggio e amore protettivo, ed è spesso interpretato come un'allegoria dell'indipendenza olandese e della lotta contro le potenze nemiche. Asselijn era un paesaggista e "Il cigno minacciato" è considerata una delle sue opere più famose. È un esempio dello stile artistico barocco, caratterizzato da composizioni drammatiche ed espressive.
#7: Biblioteca di Cuypers
La Biblioteca Cuypers, che prende il nome dall'architetto olandese Pierre Cuypers, è una biblioteca di valore architettonico situata nel Rijksmuseum di Amsterdam. Lo stesso Pierre Cuypers è stato responsabile della progettazione del Rijksmuseum. La biblioteca si trova all'interno dell'edificio del museo ed è un intrigante esempio dello stile di design neogotico di Cuypers. La Biblioteca Cuypers fu fondata nel 1885 e originariamente era intesa come spazio di studio e lettura per ricercatori, artisti e architetti. L'interno della biblioteca è riccamente decorato con elementi gotici, come intagli, vetrate colorate e archi a sesto acuto. Ha un'atmosfera che ricorda le biblioteche monastiche medievali. I visitatori possono ora entrare nella Biblioteca Cuypers come parte della loro visita al Museo Rijksmuseum Amsterdam.
#8: Arte asiatica: guardiani del tempio
Oltre alla collezione europea, il Rijksmuseum ospita anche una notevole collezione di arte e manufatti asiatici. Questa raccolta fornisce una visione chiara della relazione storica tra i Paesi Bassi e l'Asia. Puoi ammirare bellissime ceramiche, sculture e tessuti. Il pezzo forte sono i guardiani dei templi asiatici.
#9: Autoritratto Vincent Van Gogh
Il Rijksmuseum ha nella sua collezione un famoso autoritratto del pittore olandese Vincent van Gogh, che dipinse nel 1887. Questo autoritratto mostra Van Gogh con uno sguardo serio e penetrante e mostra il suo stile caratteristico con pennellate sorprendenti e un uso vivido del colore. Il dipinto fornisce uno spaccato dello stato emotivo di Van Gogh in quel momento della sua vita. Van Gogh era noto per i suoi autoritratti sinceri in cui cercava di catturare i suoi sentimenti e le sue emozioni interiori. L'autoritratto conservato al Rijksmuseum è uno dei tanti autoritratti realizzati durante la sua carriera artistica.
#10: 'Martora e Oopjen' di Rembrandt van Rijn
"Marten e Oopjen" sono due ritratti a grandezza naturale dipinti da Rembrandt. Questi ritratti furono dipinti in onore del matrimonio di una coppia benestante del XVII secolo. Sono bellissimi ritratti che rispecchiano la moda e la ricchezza di quel periodo.
'Martora e Oopjen' di Rembrandt van Rijn
'Paesaggio invernale' di Hendrick Avercamp#11: 'Paesaggio invernale' di Hendrick Avercamp
Il "Paesaggio invernale con intrattenimento sul ghiaccio" è un famoso dipinto del pittore olandese Hendrick Avercamp. Visse tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo ed è noto per le sue opere specializzate che raffigurano paesaggi invernali ghiacciati e fiumi e canali ghiacciati. Questi tipi di dipinti sono caratteristici del Secolo d'oro olandese. Avercamp è noto per la sua rappresentazione accurata e dettagliata di figure e scene e spesso dipingeva su scala in miniatura.
#12: La battaglia di Waterloo di Jan Willem Pieneman
"La battaglia di Waterloo" è un famoso dipinto del pittore olandese Jan Willem Pieneman. Il dipinto raffigura un evento cruciale nella storia europea: la battaglia di Waterloo, avvenuta il 18 giugno 1815. Questa battaglia segnò la fine delle guerre napoleoniche e la sconfitta di Napoleone Bonaparte contro una forza congiunta anglo-olandese e prussiana guidata dal Duca di Wellington e il generale prussiano Blücher. Jan Willem Pieneman dipinse questa scena storica nel 1824, su commissione del re Guglielmo I dei Paesi Bassi, per commemorare il coinvolgimento olandese nella vittoria su Napoleone. Il dipinto raffigura il duca britannico di Wellington a cavallo, insieme al suo staff, al culmine della battaglia sul campo di Waterloo. Pieneman ha sottolineato gli sforzi eroici delle truppe alleate e il ruolo centrale di Wellington nel corso della battaglia.
Biglietti Rijksmuseum
In aggiunta ai molti dipinti, il museo ospita una grande collezione di modellini di navi, armamenti, bandiere, oggetti in oro e argento, e abiti. Il museo di storia nazionale offre uno sguardo limpido sulla ricca storia dei Paesi Bassi. Tieni a mente che il museo è molto grande, e una visita può facilmente durare per ore. Evita le inutili code all’ingresso e prenota i Rijksmuseum biglietti online.
Dov'è il museo di Amsterdam?








